Di Ugo Possenti
1. DISFORIA
2. ENTHRALLMENT
3. NORMOPATIA
4. ABIEZIONE
5. SUBLIMAZIONE
6. RIPETIZIONE CONVULSIVA
7. DE-SUBLIMAZIONE REPRESSIVA
8. APORIA
9. COMPERSION
10. SENTIMENTI DI GRUPPO
Alcuni psicologi sostengono che ci sono alcuni sentimenti che possiamo provare solo come membri di un gruppo – questi sono detti sentimenti intergruppo. Spesso li notiamo quando sono in contraddizione con i nostri sentimenti personali. Per esempio, molte persone si sentono orgogliose intragruppo e provano senso di colpa per le cose che il loro Paese ha fatto, anche se non sono nati quando il loro Paese ha fatto quelle cose. Anche se non si ha combattuto in una guerra, e non sono quindi personalmente responsabili di quanto accaduto, si condivide una sensazione intergruppo di orgoglio o senso di colpa. Sentimenti di gruppo sono spesso causa di dolorose contraddizioni. Una persona può avere una sensazione infragruppo (da un gruppo all’altro) come, ad esempio, che l’omosessualità sia moralmente sbagliata. Ma quella persona può personalmente provare sentimenti omosessuali. Allo stesso modo, una persona può avere una sensazione infragruppo che certe razze o religioni siano inferiori a quelle del loro gruppo e tuttavia essi stessi possono conoscere persone buone da quelle razze e religioni che considerano amici. Un sentimento di gruppo può solo avvenire attraverso l’appartenenza a un gruppo ma questo non significa che i sentimenti di gruppo siano meno potenti di quelli personali.FONTE:https://www.tasc.it/2013/04/29/stati-psicologici